SOTTO ACCUSA L’E-COMMERCE SHEIN PER PUBBLICITA’ INGANNEVOLE.
Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, i messaggi promozionali presenti sul sito potrebbero essere fuorvianti riguardo alla sostenibilità dei capi di abbigliamento. Le affermazioni ambientali nelle sezioni “#SHEINTHEKNOW“, “evoluSHEIN” e “Responsabilità sociale” del sito sono state ritenute vaghe, confuse e fuorvianti, specialmente riguardo alla qualità dei prodotti. La società si impegna a rappresentare un’immagine di sostenibilità attraverso asserzioni ambientali generiche, senza fornire informazioni chiare sulla quantità di fibre “green” utilizzate o sulla riciclabilità dei capi d’abbigliamento. Inoltre, nonostante enfatizzi il suo impegno nella decarbonizzazione, i rapporti di sostenibilità di Shein per il 2022 e il 2023 indicano un aumento significativo delle emissioni di gas serra. L’antitrust ha messo quindi sotto indagine il famoso e-commerce, ritenendo che la società utilizzi strategie di comunicazione ingannevoli riguardo alla sostenibilità, considerando l’impatto ambientale del settore del “fast fashion” o “super fast fashion”.
0 commenti