SENTENZA DEL GIORNO – 26.7.2023

da | Lug 26, 2023 | Uncategorized

OFFENDE IL CAPO CON UNA MAIL INVIATA ANCHE AI SUPERIORI: NON E’ REATO.

Un dipendente, stanco della condotta dell’amministratore, inviava una mail nella quale lamentava la gestione dell’impresa, evidenziando le inefficienze dell’amministratore. La comunicazione, oltre ad essere inviata al medesimo amministratore veniva indirizzata anche al presidente e al vicepresidente dell’azienda. La vicenda finiva davanti a giudice di pace prima e al Tribunale poi, i quali condannavano il lavoratore per il reato di diffamazione, ritenendo che nel caso di specie non potesse essere invocata la scriminante del diritto di critica a causa dell’intensità e della veemenza delle espressioni utilizzate. Il lavoratore non ci stava e ricorreva in Cassazione, dove la Corte accoglieva il ricorso. Nel caso di specie, il tenore della mail redatta dal dipendete della società, a parere del Collegio, non pareva aver superato i limiti dal momento che le espressioni utilizzate, se pur fortemente critiche nei confronti della persona offesa, non erano scurrili né gratuitamente offensive, ma piuttosto volte a criticare la gestione di quest’ultimo nell’impresa evidenziando quelle che, a parere del dipendente, erano delle marcate inadempienze o inefficienze nella gestione del distributore concesso in locazione. La Corte annullava quindi senza rinvio la sentenza impugnata perché il fatto non costituiva reato.

Cass. pen. sez. V, n. 31729 del 20.7.2023

Il Blog

Il nostro blog viene aggiornato quotidianamente con le sentenze, emesse negli ultimi giorni, che di volta in volta risultano più interessanti per il pubblico non professionale. Mentre noi ci teniamo aggiornati, condividiamo con Voi il risultato dei nostri studi. Chiaramente questo blog non ha alcuna pretesa di risultare una banca dati, che sarebbe costituita da decine di migliaia di sentenze. Ogni causa ha una storia a sé, e cercare risposte tecniche su internet è sempre sbagliato. Qui troverete solo sentenze stimolanti, a volte curiose, ma per la soluzione di un quesito giuridico rivolgeteVi sempre ad un professionista.

Recent Post

Related Blogs

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *