SENTENZA DEL GIORNO – 19/09/2022

da | Set 19, 2022 | Uncategorized

SE IL DANNO ALLA VETTURA USATA SI VERIFICA DOPO SEI MESI DALL’ACQUISTO, SPETTA AL COMPRATORE PROVARE IL VIZIO

Una donna citava in giudizio un rivenditore di automobili, chiedendo il risarcimento del danno a causa di un difetto del veicolo che l’attrice aveva acquistato dal convenuto. Il Tribunale rigettava la domanda dell’acquirente che, però, trovava ragione della propria pretesa in appello. La società venditrice proponeva ricorso per la cassazione della sentenza di secondo grado. Specificamente la ricorrente lamentava che la Corte d’Appello non avesse tenuto in debita considerazione la perizia depositata dal consulente nominato dal Tribunale, dalla quale emergeva che la rottura della parte del motore alla quale, secondo la compratrice, doveva essere ricondotta la causa del danno, era avvenuta contemporaneamente alla rottura del motore medesimo, e non prima. Pertanto, secondo la venditrice, al momento della consegna la vettura non presentava alcun vizio. La Suprema Corte accoglie il ricorso in quanto la Corte d’Appello aveva accertato che il danno era stato causato dalla rottura di un componente del motore che al momento della vendita risultava però funzionante; e che dall’acquisto alla rottura del motore erano trascorsi più di sei mesi. Di conseguenza sarebbe stato, secondo quanto previsto dal Codice del Consumo, onere della compratrice fornire la prova dell’esistenza del vizio alla data di consegna del bene. La perizia, però, aveva accertato che il vizio si era manifestato in concomitanza con la rottura del motore. Per completezza, come affermato in sentenza, bisogna aggiungere che, ove sia accertato che al momento della consegna il bene era regolarmente funzionante, la responsabilità del venditore può essere configurata solo a condizione che sia dimostrato l’occultamento di un vizio.

Cass. Civ., sez. II, ord. n. 27177/2022

Il Blog

Il nostro blog viene aggiornato quotidianamente con le sentenze, emesse negli ultimi giorni, che di volta in volta risultano più interessanti per il pubblico non professionale. Mentre noi ci teniamo aggiornati, condividiamo con Voi il risultato dei nostri studi. Chiaramente questo blog non ha alcuna pretesa di risultare una banca dati, che sarebbe costituita da decine di migliaia di sentenze. Ogni causa ha una storia a sé, e cercare risposte tecniche su internet è sempre sbagliato. Qui troverete solo sentenze stimolanti, a volte curiose, ma per la soluzione di un quesito giuridico rivolgeteVi sempre ad un professionista.

Recent Post

Related Blogs

0 commenti