SENTENZA DEL GIORNO – 06/05/2022

da | Mag 6, 2022 | SENTENZA DEL GIORNO - AGOSTO 2021

PER ANNI SOPPORTA EMISSIONI DI RUMORE E DI ESALAZIONI TOSSICHE INTOLLERABILI: RISARCITA.


Il Tribunale accoglieva la richiesta di una donna che aveva citato in giudizio una società per ottenere il riconoscimento dei danni per l’intollerabilità delle emissioni di rumore e di esalazioni tossiche prodotte dalla società che si occupava dell’attività di stoccaggio e commercio di alcuni materiali, svolta sul fondo limitrofo a quello della donna. La consulenza tecnica d’ufficio accertava il danno subito e veniva conferito l’adeguato risarcimento del danno non patrimoniale causato dall’attività svolta dalla società, alla donna.

La Corte d’appello di Napoli rigettava l’appello proposto dall’azienda, quest’ultima quindi proponeva ricorso per Cassazione, la quale però rigettava il suo ricorso.

La Corte aveva più volte ribadito che l’esercizio in concreto del potere discrezionale conferito al giudice di liquidare il danno in via equitativa non era suscettibile di sindacato in sede di legittimità qualora la motivazione della decisione desse adeguatamente conto del processo logico formativo che portava a tale conclusione. La quantificazione del risarcimento del danno per i danni subiti dalla donna era stato dettagliatamente motivato e verificato dalla consulenza tecnica d’ufficio e pertanto doveva definirsi corretto. La condotta illecita posta in essere dalla società ricorrente si era a lungo protratta nel tempo e aveva causato un grave pregiudizio per la donna che ne aveva subito le conseguenze.

Pertanto, la Cassazione rigettava il ricorso dell’azienda vertente sulla quantificazione del danno liquidato alla donna.


Cass. civ., sez. VI – 3, ord., n. 11930 del 13.4.2022

Il Blog

Il nostro blog viene aggiornato quotidianamente con le sentenze, emesse negli ultimi giorni, che di volta in volta risultano più interessanti per il pubblico non professionale. Mentre noi ci teniamo aggiornati, condividiamo con Voi il risultato dei nostri studi. Chiaramente questo blog non ha alcuna pretesa di risultare una banca dati, che sarebbe costituita da decine di migliaia di sentenze. Ogni causa ha una storia a sé, e cercare risposte tecniche su internet è sempre sbagliato. Qui troverete solo sentenze stimolanti, a volte curiose, ma per la soluzione di un quesito giuridico rivolgeteVi sempre ad un professionista.

Recent Post

Related Blogs

0 commenti