SENTENZA DEL GIORNO – 25/02/2022

da | Feb 25, 2022 | SENTENZA DEL GIORNO - AGOSTO 2021

LA SOGLIA DI TOLLERABILITA’ PER I RUMORI DEL VICINO.

Tribunale e Corte D’Appello si esprimevano sulla richiesta di risarcimento danni presentata dal proprietario di un immobile, situato in un complesso di villette a schiera, per l’intollerabilità dei rumori dell’abitazione confinante.

La soglia di tollerabilita dei rumori si riteneva abbondantemente superata e pertanto corretto condannare al risarcimento dei danni patiti.

Immediato il ricorso per Cassazione.

La Suprema Corte, nel dirimere la controversia, richiamava il principio giurisprudenziale secondo cui il limite di tollerabilità del rumore non avrebbe carattere assoluto, bensì dipenderebbe dalla situazione ambientale, variabile da luogo a luogo secondo le caratteristiche della zona e le abitudini degli abitanti.

In concreto, poi, il giudice dovrebbe valutare la tollerabilità del rumore di volta in volta, assumendo come base di partenza la sensibilità dell’uomo medio.

Nel caso di specie, si riteneva innanzitutto che la causa dei rumori si dovesse ricercare nella costruzione originaria dei villini, una costruzione carente di isolamento acustico.

Tuttavia si considerava il rumore ingiustificato e continuo poiché la convenuta utilizzava, i locali originanti i rumori, a tutte le ore del giorno e della notte.

Per questi motivi, la Corte di Cassazione rigettava la domanda confermando le decisioni di primo e secondo grado.

(Cass. Civ., sez. VI – 2, ord., 28 luglio 2021, n. 21649)

Il Blog

Il nostro blog viene aggiornato quotidianamente con le sentenze, emesse negli ultimi giorni, che di volta in volta risultano più interessanti per il pubblico non professionale. Mentre noi ci teniamo aggiornati, condividiamo con Voi il risultato dei nostri studi. Chiaramente questo blog non ha alcuna pretesa di risultare una banca dati, che sarebbe costituita da decine di migliaia di sentenze. Ogni causa ha una storia a sé, e cercare risposte tecniche su internet è sempre sbagliato. Qui troverete solo sentenze stimolanti, a volte curiose, ma per la soluzione di un quesito giuridico rivolgeteVi sempre ad un professionista.

Recent Post

Related Blogs

0 commenti