
IL GARANTE ANCORA CONTRO FACEBOOK: ATTENZIONE AL FURTO DEI DATI.
Una violazione dei sistemi di Facebook causava il furto di circa 36 milioni di dati italiani, tra i quali numeri telefonici e indirizzi mail. Alla luce dei fatti, il Garante per la privacy chiedeva al social network di permettere agli utenti, creando un servizio apposito, di verificare se i propri dati rientrassero tra quelli violati. Qualora la violazione dei dati si fosse effettivamente verificata, si teme che gli stessi possano essere utilizzati per realizzare condotte illecite.
Per queste motivazioni, il Garante richiamava tutti gli utenti a prestare attenzione ad eventuali anomalie nel funzionamento della propria utenza telefonica, ad esempio, l’improvvisa assenza di campo in luoghi dove normalmente il cellulare aveva sempre avuto buona ricezione. Di fronte ad avvenimenti di questo tipo, l’Autorità invita gli utenti a contattare il proprio operatore telefonico per assicurarsi che terzi, fingendosi i titolari della sim, abbiano richiesto e ottenuto il trasferimento del numero telefonico.
(Comunicato del Garante della Privacy del 7.4.2021)
0 commenti