SENTENZA DEL GIORNO – 02/03/2021

da | Mar 2, 2021 | SENTENZA DEL GIORNO - MARZO 2021

RETI E GABBIE IN CASA PER CUSTODIRE DEI CARDELLINI: CONDANNATO. 

Le forze dell’ordine a seguito di un blitz in casa di un settantenne, rinvenivano numerosi cardellini, tenuti in condizioni non accettabili, il Gip del Tribunale di Napoli lo riconosceva colpevole del reato di detenzione di animali in condizioni produttive di gravi sofferenze, poiché i quattordici esemplari di cardellini erano chiusi in gabbie e in condizioni incompatibili con la loro natura.

Inoltre i cardellini pur trattandosi di animali appartenenti a specie indicata come minacciata di estinzione  e  ha effettuato attività di uccellagione mediante l’utilizzo sia di impianti di reti fisse e ribaltabili, sia di trappole. Il Gip lo condannava a 2000 euro di ammenda. L’uomo ricorreva in Cassazione, la quale confermava la sua responsabilità penale, a suo avviso decisivo si era rivelato il resoconto fornito dalle forze dell’ordine a chiusura del controllo effettuato nella casa dell’uomo, quando si era accertata la presenza di  reti e gabbie contenenti cardellini e altri volatili tenuti in condizioni incompatibili con la loro natura, uno dei cardellini con imbracatura alle ali e al collo, presumibilmente utilizzato come richiamo. Veniva quindi confermata la sua responsabilità, colpevole di aver tenuto quattordici cardellini in condizioni incompatibili con le loro caratteristiche etologiche e tali da cagionare loro sofferenza.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 7148 del 24.2.2021)

Il Blog

Il nostro blog viene aggiornato quotidianamente con le sentenze, emesse negli ultimi giorni, che di volta in volta risultano più interessanti per il pubblico non professionale. Mentre noi ci teniamo aggiornati, condividiamo con Voi il risultato dei nostri studi. Chiaramente questo blog non ha alcuna pretesa di risultare una banca dati, che sarebbe costituita da decine di migliaia di sentenze. Ogni causa ha una storia a sé, e cercare risposte tecniche su internet è sempre sbagliato. Qui troverete solo sentenze stimolanti, a volte curiose, ma per la soluzione di un quesito giuridico rivolgeteVi sempre ad un professionista.

Recent Post

Related Blogs

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *