SENTENZA DEL GIORNO – 28/07/2020

da | Lug 28, 2020 | SENTENZA DEL GIORNO - LUGLIO 2020

Sala riunioni dello studio legale forni e perri a modena

LANCIA UNA CASSETTA DI PLASTICA DAL BALCONE E COLPISCE UN’AUTO: NESSUNA CONDANNA

Un uomo aveva l’abitudine di lanciare dal balcone le cassette di plastica da buttare, per evitare di doverle portare giù, una di quelle volte colpiva un auto parcheggiata nel cortile. L’uomo veniva condannato in Tribunale per il reato di danneggiamento. La Corte d’Appello però lo assolveva, ritenendo che vi fosse l’assenza di dolo nella discutibile condotta tenuta dall’uomo. La Procura contestava questa decisione proponendo ricorso in Cassazione, ritenendo illogico escludere che l’uomo, gettando dall’alto la cassetta di plastica utilizzata per riporre la legna, intendesse colpire e danneggiare l’autovettura del vicino di casa con cui aveva dissapori, e, allo stesso tempo, si poteva ipotizzare che egli avesse quanto meno accettato il rischio dell’evento. La Cassazione però ribadiva che l’accusa non aveva provato la sussistenza del dolo, sia pure nella forma eventuale, oltre ogni ragionevole dubbio. L’imputato anche in altre occasioni aveva lanciato dal proprio balcone, con modalità analoghe, la cassetta di plastica per evitare di tornare giù a riporla e senza però provocare danni ai mezzi parcheggiati nel cortile, lo specifico episodio non era stato preceduto da uno scontro con il vicino di casa, con cui l’uomo aveva dissapori. Era dunque da escludersi la condanna penale, rimanendo però in piedi l’ipotesi che il danno arrecato alla parte civile potesse essere stato frutto di una condotta solo colposa, evidentemente risarcibile in un giudizio civile.

La Cassazione rigettava il ricorso. 

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 21936/20; del 22.7.2020)

Il Blog

Il nostro blog viene aggiornato quotidianamente con le sentenze, emesse negli ultimi giorni, che di volta in volta risultano più interessanti per il pubblico non professionale. Mentre noi ci teniamo aggiornati, condividiamo con Voi il risultato dei nostri studi. Chiaramente questo blog non ha alcuna pretesa di risultare una banca dati, che sarebbe costituita da decine di migliaia di sentenze. Ogni causa ha una storia a sé, e cercare risposte tecniche su internet è sempre sbagliato. Qui troverete solo sentenze stimolanti, a volte curiose, ma per la soluzione di un quesito giuridico rivolgeteVi sempre ad un professionista.

Recent Post

Related Blogs

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *